Tap: completata l’acquisizione di Portugalia .In prospettiva nuove frequenze e rotte
Dal primo luglio, come stabilito nell’accordo stipulato tra i due vettori, PGA (Portugalia) ha trasferito l’intera gestione dei propri voli esclusivamente a TAP Portugal. Pertanto dalla stessa data i passeggeri possessori di biglietti PGA o con prenotazioni PGA devono rivolgersi agli uffici TAP, dirigersi alle aree dedicate TAP e contattare il personale TAP (così come segnalato nelle aree aeroportuali). Il Gruppo TAP informa inoltre che tutti i voli PGA hanno d’ora in poi come unica sigla TAP, pertanto tutte le prenotazioni e vendite devono essere effettuate esclusivamente con TAP, indipendentemente dal vettore che opera. TAP onorerà altresì tutte le prenotazioni e i biglietti emessi fino ad ora con PGA. I membri di Sky Club, il programma Frequent Flyer di PGA, verranno integrati al Programma Victoria di TAP, le miglia verranno interamente trasferite e verranno inoltre onorati gli “status” acquisiti con Sky Club. I due brand TAP e PGA si manterranno distinti: TAP diventa l’unico brand commerciale per i passeggeri, mentre con il brand PGA si svolgeranno servizi operativi per altri vettori. Fino a fine ottobre verrá ottimizzato l’utilizzo della flotta PGA, con un notevole miglioramento che si evidenzierá nell’incremento degli operativi e nella distribuzione dei voli, grazie anche all’apertura di nuove destinazioni, come Roma e Bruxelles da Porto e Siviglia e Amburgo da Lisbona. L’acquisizione di PGA permette al Gruppo TAP non solo di integrare il traffico regionale nella propria rete, ma di creare sinergie e rafforzare la propria posizione competitiva a livello internazionale. L’acquisizione permetterá inoltre a TAP di rinforzare la proria flotta, attualmente composta da 49 aeromobili ( 52 a settembre) grazie all’introduzione di 16 aerei PGA che permetteranno alla compagnia di bandiera portoghese di servire nuove destinazioni e di incrementare le frequenze.