Immagine di sfondo della pagina TAP festeggia record di voli in USA e nuovo volo per Los Angeles
20 febbraio 2025

Quali sono le ultime novità in termini di rotte?
Dall’Italia c’è ovviamente tantissimo Portogallo, con 102 voli a settimana, divisi tra Roma, Milano, Venezia, Firenze, Bologna e Napoli (per la stagione estiva) ma anche tanti USA. L’ultima novità riguarda proprio l’apertura del volo diretto per Los Angeles che opereremo con l’Airbus A330-900, un aereo in grado di accogliere 298 passeggeri: i collegamenti tra Lisbona e Los Angeles avranno inizio il 16 maggio 2025 e il 26 maggio arriveranno a quattro frequenze settimanali fino al 25 ottobre. In questo modo l’offerta di TAP per il Nord America, che ha vissuto gli ultimi due anni di grande positività, andrà a superare quella per il Sud America con 101 voli contro 99.

E in termini di flotta?
C’è un ammodernamento significativo: sono in arrivo dieci Airbus A320neo e dieci A321neo che andranno a sostituire le macchine più vecchie con l’obiettivo di restare una delle flotte più giovani al mondo, nonché una delle prime ad aver volato con un A330neo sul lungo raggio, composta esclusivamente da aeromobili NEO di nuova generazione che garantiscono maggiore efficienza e riduzione delle emissioni. Consumiamo meno e siamo meno rumorosi, perciò allo stesso tempo siamo in grado di portate vantaggio all’ambiente e ai passeggeri.

Quali sono le rotte che stanno performando meglio?
Los Angeles è già una delle destinazioni maggiormente vendute, insieme a San Francisco, che viene usato come aeroporto d’ingresso sia per gli on the road in California sia per chi poi si allunga ai Caraibi.

Screenshot 2025-02-20 alle 18.12.27

Quali sono i dati sull’Italia?
Il trend è in crescita anche grazie alle nostre ottime politiche di pricing: nel 2024 abbiamo trasportato 1.164.858 passeggeri sulle rotte italiane, vale a dire oltre 46.500 in più rispetto all’anno precedente, registrando un incremento del 4,2%. A livello globale abbiamo trasportato oltre 16,1mln di pax nel 2024 (+1,6% sul 2023), principalmente sul Brasile (oltre 2mln di pax +7,1%) e sul Nord America (1,59mln di pax +8,9% sul 2023). In generale definirei il 2024 un anno positivo sia in termini di passeggeri che di revenue; nel 2025 sembra mantenersi stabile questo andamento secondo i primi dati del mese di gennaio.

Qual è per voi il peso del trade sul mercato italiano? Avete iniziative rivolte al b2b da segnalare?
Il 68% delle nostre vendite sono intermediate, tra agenzie di viaggio e olta, quindi questa è sicuramente la parte predominante contro un 32% di vendite dirette. Per questo puntiamo molto sulla formazione, per l’Italia in particolare prevediamo anche nel 2025 una serie di webinar in collaborazione con Visit USA e con i tour operator. Infine continua la nostra presenza in tutte le più importanti fiere di settore.

Eleonora David

Cerca