Immagine di sfondo della pagina Terme dell’Emilia Romagna alla riscossa in veste di “ destinazioni turistiche “
12 settembre 2007

''Nel 2008 affronteremo il mercato con un nuovo approccio - ha spiegato Maurizio Fussi, presidente dell'Unione Prodotto Terme Salute e Benessere - Le terme e i centri benessere si metteranno in vetrina come destinazioni turistiche, con itinerari d'arte e di cultura, tappe enogastronomiche uniche, circuiti sportivi che vanno dal golf alle escursioni a cavallo, dal trekking ai percorsi in bicicletta. Basterebbe questo per farci scegliere, ma noi siamo anche centri di eccellenza del benessere termale, specializzati in terapie dolci, efficaci, a base di acqua preziosa.'' E’ quanto afferma Maurizio Fussi, presidente dell'Unione Prodotto Terme Salute e Benessere. Le offerte delle aziende saranno arricchite da quelle del benessere e delle beauty farm interne alle strutture ricettive. La nuova strategia e' contenuta nel Piano degli obiettivi 2008 presentato dall'Unione Prodotto, che ha preso atto delle nuove tendenze del mercato. Un mercato in crescita soprattutto nel settore benessere, che nel 2006 ha registrato un +21.1%. Nei 24 stabilimenti termali soci dell'Unione prodotto Terme, che sorgono in 20 localita' da Salsomaggiore a Riccione, gli ospiti sono aumentati complessivamente di circa il 2% rispetto all'anno prima. La sfida e' stata gia' lanciata con una campagna da circa un milione di euro sulle riviste nazionali di settore, sulle reti radiofoniche e sul web. Verranno inoltre ripetute le promozioni nei centri commerciali e nei grandi outlet del Centro-Nord.

Cerca