
Thailandia: China Airlines ha riprotetto oltre 1500 passeggeri. Un sito costantemente aggiornato
“Siamo stati tra i primi a riportare i passeggeri in Italia dalla Thailandia, organizzando già a partire dal 29 novembre un temporaneo cambio operativo del volo con destinazione Chiang Mai, data la chiusura dell’Aeroporto di Bangkok”. E’ quanto afferma il direttore generale Italia, Jeffrey Chen. “La cosa ci ha permesso di riproteggere un totale di circa 1500 passeggeri rimasti vittime della difficile situazione di collegamento con la Thailandia, tra cui anche passeggeri di altre compagnie aeree.” Per i 2 voli del 25 e 27 novembre che la compagnia è stata costretta a cancellare a causa della chiusura di Bangkok e in caso di non accettazione della destinazione alternativa Chiang Mai, è stata data a tutti i passeggeri la possibilità di chiedere il rimborso del biglietto o il cambio della data di partenza senza alcuna penalità. Laddove possibile, per le destinazioni finali asiatiche extra Bangkok, China Airlines ha riprotetto i passeggeri facendoli passare per Francoforte o Taipei e imbarcandoli su voli China Airlines fino alla destinazione richiesta. Il sito internet in Italiano www.china-airlines.it è stato costantemente aggiornato in Home Page per consentire ai passeggeri di acquisire informazioni utili sull’andamento dei voli oggetto del disagio. Nello stesso è indicato riferimento email e numero telefonico dove richiedere ulteriori informazioni.Al momento, in attesa di una auspicabile normalizzazione della situazione a Bangkok, la Direzione Generale di Taipei ha provveduto a cambiare operativo con scalo straordinario a Chiang Mai anziché a Bangkok anche per i prossimi voli CI68 del 4, 7 e 9 dicembre. Non appena la situazione dell’Aeroporto di Bangkok si normalizzerà, la compagnia è pronta a ripristinare i propri regolari servizi in partenza da Roma a Bangkok e Taipei ogni martedì, giovedì e domenica.