Immagine di sfondo della pagina The Travel Expert punta su innovazione, ascolto e crescita imprenditoriale
18 aprile 2025


Si è tenuto lo scorso 4 aprile l’incontro semestrale di The Travel Expert, un momento di confronto centrale per la rete di Personal Travel Expert e per il management aziendale. Oltre 90 professionisti del network si sono riuniti insieme ai partner strategici per analizzare i risultati del 2024 e condividere le linee guida per il 2025, con un focus chiaro su crescita, innovazione digitale e formazione continua.

Ad aprire i lavori è stato Luigi Porro, CEO di The Travel Expert, che ha presentato una crescita del volume d’affari del +65% rispetto all’anno precedente, sottolineando il consolidamento del modello basato su competenza, ascolto e innovazione. Un risultato significativo, che conferma la solidità della rete e la sua capacità di interpretare le nuove esigenze del mercato travel.

Nel corso dell’incontro sono stati annunciati due nuovi progetti strategici destinati a rafforzare la competitività della rete. Il primo, denominato Tavolo Marginalità, si pone l’obiettivo di supportare i Personal nella gestione autonoma dei viaggi, affiancando all’attività di intermediazione un percorso di crescita imprenditoriale. Il programma include formazione strutturata e affiancamento operativo a cura dei Personal più esperti.

Il secondo progetto riguarda la lead generation e la lead conversion, ambiti su cui è stata rilevata un’esigenza di rafforzamento nel corso del 2024. The Travel Expert ha quindi avviato campagne co-investite con i Personal, attive su Google, Instagram, Facebook e TikTok. Instagram si conferma il canale più performante per le azioni commerciali, mentre Facebook e TikTok restano strategici per il branding e la promozione mirata. A supporto delle attività digitali, l’azienda ha internalizzato due social media manager.

Davide Volpe, CTO di The Travel Expert, ha annunciato inoltre l’integrazione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale entro fine 2025, con l’obiettivo di automatizzare processi, ottimizzare l’analisi dei dati e personalizzare l’offerta: «Innovare non è per noi un obiettivo astratto, ma un impegno quotidiano. Stiamo costruendo le basi per una piattaforma sempre più efficiente e reattiva».

Durante l’evento si è parlato anche del progetto “Sto Viaggio”, che ha chiuso il 2024 con un fatturato superiore al milione di euro, raddoppiando i risultati dell’anno precedente. Il format, che unisce esperienze di viaggio, contenuti digitali e promozione social, si avvale oggi di una rete di 30 creator esterni attivi su Instagram, Facebook e TikTok. Nei primi mesi del 2025 si sono aggiunti 10 nuovi profili, selezionati per diversificare il linguaggio e i target.

A chiudere la giornata, l’Open Forum ha rappresentato un momento di ascolto diretto tra il management e i Personal, favorendo scambio di idee e proposte. La sessione è stata seguita da un’attività di team building curata da Risorsa Uomo, con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità e appartenenza.

“Consolidare ciò che funziona, migliorare ciò che evolve e investire dove ci sono potenzialità inespresse”, ha sintetizzato Luigi Porro, tracciando la roadmap per il 2025. Formazione, innovazione tecnologica e supporto imprenditoriale saranno i pilastri su cui The Travel Expert intende costruire una nuova fase di sviluppo condiviso per la rete.

Cerca