Travel Before promuove la Costiera Amalfitana e la provincia di Salerno a FITUR 2025
Travel Before annuncia la sua partecipazione alla 45ª edizione di FITUR
L'obiettivo principale è promuovere le eccellenze turistiche della Costiera Amalfitana e della Campania sul mercato internazionale.
FITUR è uno degli appuntamenti più importanti per i professionisti del settore turistico a livello mondiale. L'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di oltre 9.500 aziende provenienti da 156 paesi, con una presenza stimata di circa 250.000 visitatori. L'evento si svolge presso i padiglioni di IFEMA Madrid, con i primi tre giorni dedicati agli operatori del settore e il fine settimana aperto al pubblico generale.
Travel Before sarà presente alla fiera in due stand:
Stand 4G32: dedicato alla promozione delle destinazioni principali del brand e delle esperienze turistiche più esclusive, in condivisione con il Comune di Vietri sul Mare, quindi con un focus particolare sulla Costiera Amalfitana e sulla provincia di Salerno, con un format che potrebbe essere rinnovato anche nelle future partecipazioni fieristiche. Qui i visitatori potranno scoprire itinerari unici e collaborare per creare sinergie che valorizzino il territorio.
Stand 4C16 negli spazi di Travel To Marketing con una presenza pensata per raccontare l'autenticità dell'ospitalità italiana attraverso esperienze indimenticabili, tradizioni senza tempo e paesaggi mozzafiato. Questo stand sarà il punto di riferimento per gli operatori internazionali interessati a scoprire il meglio del turismo made in Italy.
La partecipazione a FITUR 2025 si inserisce in una strategia più ampia di Travel Before volta a consolidare la presenza del brand nei mercati esteri per lo sviluppo dell’incoming. Oltre alla partecipazione a fiere internazionali, l'azienda è attivamente coinvolta in eventi come Travel Hashtag, nelle recenti edizioni di Parigi e Londra, focalizzati sul marketing turistico digitale e sulla promozione dell’Italia all’estero.
"Siamo entusiasti di partecipare a FITUR 2025. È un'opportunità unica per presentare le meraviglie della nostra terra a un pubblico globale e per instaurare nuove collaborazioni con operatori internazionali," ha dichiarato Giancarlo Vitolo, CEO & founder del tour operator “L’interesse per l’Italia nei mercati di lingua spagnola è sempre molto alto per ragioni di vicinanza culturale, di turismo delle origini dai paesi latino americani, e quest'anno anche dall’occasione del Giubileo per realizzare itinerari complementari di turismo religioso: grazie alla nostra ampia rete di collaboratori locali siamo qui per proporre una gamma completa di pacchetti personalizzati, dagli itinerari culturali alle esperienze gastronomiche, favorendo un turismo sostenibile e di qualità in una delle zone più affascinanti d'Italia”.