Travel Experts: una nuova realtà turistica si affaccia sul mercato italiano
La nuova realtà turistica europea, membro di Virtuoso, dopo il successo in Belgio si appresta a entrare sul mercato italiano
Travel Experts, una realtà turistica europea nata in Belgio nel 2007 che oggi conta oltre 120 consulenti di viaggio in 4 nazioni, debutta sul mercato italiano dopo un percorso di crescita intrapreso due anni fa con la decisione di espandersi in Svezia, Portogallo e, appunto, Italia.
“Il mercato dei viaggi è sempre più in crescita, in particolare quello di livello alto, dunque sui viaggi high-end si posiziona Travel Experts, da cui la partnership con il noto network internazionale Virtuoso – racconta Mickey Creyf, CEO BTS Travel Group da cui nasce l’intuizione per Travel Experts – Oggi la specializzazione è fondamentale, è indispensabile focalizzarsi su uno specifico target di mercato per potersi ritenere esperti. Far parte della nostra community significa dunque appartenere ad una rete di professioni di valore con cui condividere clienti e opportunità in base alle richieste del cliente, agendo in piena flessibilità nell’interazione con esso. La forza della rete sarà inoltre valorizzata anche dalla comunicazione tra consulenti di viaggio di differenti paesi: abbiamo infatti creato la nostra rete intranet per condividere idee ed esperienze sulle destinazioni e costruire una comunità. Organizziamo inoltre incontri mensili in cui valutiamo l’opinione del singolo consulente per continuare a migliorare”.
“L’Italia è il mercato giusto per puntare sulla figura del travel designer, un mercato ancora giovane in questo senso – afferma Alexander Creyf, Travel Experts Operation Director - Non siamo la prima azienda internazionale ad affacciarci a questo business sul mercato italiano, ma credo saremo i primi ad adattarci al modus operandi italiano con una visione internazionale. Il nostro obbiettivo principale è quello di assicurare il guadagno massimo possibile aumentando il margine/commissioni”.
“Vorremmo creare una rete di consulenti con un buon portfolio di clienti, una forte esperienza nel settore e una profonda conoscenza del prodotto poiché l’organizzazione del viaggio sarà una parte importante del lavoro dei consulenti, anche grazie alle tariffe dedicate che Travel Experts ha con i migliori operatori, in particolare con le strutture alberghiere e mette a disposizione degli esperti. La contrattazione diretta con hotel, compagnie di noleggio, linee aeree (TO/tariffe nette), crociere, transfer, TO, DMC ed altri fornitori è infatti uno dei plus della scelta di una rete come la nostra che espande costantemente la propria offerta, già una delle più ampie del mercato – spiega Tommaso Giorgetti, Travel Experts Support and Onboarding Manager – nel nostro primo anno di attività saremo infatti molto selettivi sui consulenti; ci aspettiamo circa 20 ingressi nel 2025”. Travel Experts non prevede fee di ingresso ne costi fissi ed assicura almeno il 70% del margine di profitto su tutti i viaggi (o servizi) venduti, con un incentivo annuale per raggiungere un ulteriore commissione del 5%. “Offriamo servizi interessanti per permettere all’agente di dedicarsi alla parte creativa della pianificazione di un viaggio: servizi di amministrazione, IT, ticketing, assistenza legale e fiscale, marketing, supporto tecnologico, 24/7 call centre e carta di credito personale oltre ad un’ampia gamma di strumenti dedicati – conclude Giorgetti.
Il travel expert dunque è un consulente di viaggio che mantiene (o crea) la propria brand identity (con sito web personalizzato), un professionista capace di fornire un servizio eccellente ai propri clienti, specialista del mercato high-end e luxury o che tende a questi segmenti e nella costruzione dell’itinerario ha piena libertà di lavorare con la DMC preferita, a condizione che sia finanziariamente solida. Allo stesso tempo il travel expert deve essere anche un esperto networker con un occhio attento alle nuove opportunità, ma anche una persona che cerca flessibilità di orari e luogo di lavoro, nonostante le due sedi aperte di Milano e di Torino, e una figura incentivata a raggiungere importanti premi basati sulle prestazioni. Imparare e migliorare le proprie conoscenze sono infine imprescindibili, grazie ai training che Travel Experts annualmente offre, trai i quali margin, sales e time management training oltre ai fam trips per approfondire la conoscenza di prodotto. Annualmente si tiene inoltre una conferenza con tutti i fornitori, occasione di formazione ma anche di networking per tutti i consulenti.
Il team Italia è composto da quattro giovani con esperienze trasversali dal travel all’IT, dal management al finance che puntano sul mix di differenti professionalità, tanta energia e affiatamento: Alexander Creyf, operations, strategy che guiderà la crescita strategica e operativa della sede italiana di Travel Experts, costruendo un team perfomante e ottimizzando processi per massimizzare l’impatto sul mercato; Tommaso Giorgetti, support, on-boarding che si occuperà di supporto, formazione, relazioni commerciali con i fornitori e on-boarding; Nathan Aertgeerts, technology, innovation, che renderà il lavoro dei consulenti di viaggio più semplice ed efficiente, aiutandoli a sfruttare strumenti digitali avanzati e ottimizzare i processi; Rosana Brasile, administration, finance.