
Travelexpo 2008 ai nastri di partenza “ all’insegna dell’ottimismo” Dal 28 al 30 marzo a Città del Mare Terrasini
A meno di venti giorni dall’inaugurazione della manifestazione Travelexpo (dal 28 al 30 marzo a Città del Mare Terrasini ), sono già oltre 250 le ragioni sociali che si sono preaccreditate per partecipare alla Borsa del turismo ‘made in Sicily’, mentre hanno superato quota 90 le aziende che hanno scelto la manifestazione siciliana per presentare le novità di questa prossima stagione turistica. “Una edizione all’insegna dell’ottimismo – spiega Toti Piscopo – una presenza così massiccia e qualificata indica la grande vitalità del mercato turistico e fa ritenere che ci sarà un ampio ventaglio di scelte e di opportunità, per chi preferisce prenotare le proprie vacanze in agenzia di viaggio”. Folta la rappresentanza di tour operator nazionali come Alpitour, Astrosud, Boscolo Travelling, African Explorer, GoAsia, GoAustralia, Tour 2000, Vela Tour Operator, Gioco Viaggi, I Viaggi dell’Airone, King Holidays, Naar Tour, Oltremare, Polycastrum Viaggi T.O., Sprintours, Svenobi, Veratour, Viloratour, Giavi Travel e Chiariva. Massiccia anche la presenza degli operatori siciliani A.Ge.Co.Turs, Agarli Viaggi, Agesind Viaggi, Cathage, Diffusione Viaggi, Digital Tours, Eirene Travel, Eurialo Viaggi, Gim Tour, Holiday Malta, I Vostri Viaggi, Il Tuareg, Kenobi, Medi Viaggi, Oby Whan, Top Viaggi, Vacanze by Virtus, Viaggi & Miti, Viaggi Sintesi e Viaggiamo Insieme. A rappresentare la categoria delle compagnie aeree Air Malta, Bluexpress.com, Meridiana, Tuifly, Wind Jet ed il ritorno di Alitalia. Presenti inoltre 2 catene alberghiere (Best Western e SHR) e i centri di prenotazione e commercializzazione on line proposti da Transhotel, Space Hotel, Octopus Travel e Albatravel, in grado di offrire 116.100 alberghi in tutto il mondo. Quattro società di servizi, 3 compagnie di navigazione (Grimaldi Ferries, Snav e Ustica Lines), un gds (Amadeus) e una società di assicurazioni (Mondial Assistance). Forte la presenza degli enti del turismo estero che saranno ospitati in un nuovo spazio per valorizzare ancora di più la promozione delle loro destinazioni. Fra questi, da segnalare il debutto della Grecia e della Lituania, mentre Croazia, Malta e Malesia hanno riconfermato la loro partecipazione a Travelexpo dopo il buon riscontro ottenuto gli scorsi anni. Torna, poi, anche l’Ufficio del Turismo della Città di Stoccarda. Tra le presenze istituzionali nazionali, per la prima volta a Travelexpo, la Provincia di Viterbo, l’Apt di Trento e l’Acquario di Genova che nei loro stand, oltre a promuovere il territorio, presenteranno le proprie offerte turistiche. Anche quest’anno Costa Crociere e Msc Crociere, hanno confermato la loro partecipazione alla borsa siciliana che continua a puntare fermamente sul B2B. Ricchissimo oltre al panel degli espositori, anche il programma di eventi collaterali al workshop vero e proprio.