Turespaña celebra l'opera dello scultore Chillida a Roma
Fino all'11 gennaio 2025, la Sala Dalí dell'Istituto Cervantes ospita una mostra con quarantuno opere del celebre scultore spagnolo, promuovendo la cultura spagnola in Italia.
In occasione del centenario della nascita del celebre scultore spagnolo Eduardo Chillida, la mostra personale “Eduardo Chillida” (1924 – 2002) è stata inaugurata il 23 ottobre 2024 presso la Sala Dalí dell'Istituto Cervantes di Roma. L'esposizione, che rimarrà aperta fino all'11 gennaio 2025, è organizzata in collaborazione con il Museo Chillida Leku e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, ed è curata da Javier Molins.
Quarantuno opere dell'artista, tra disegni, sculture e “gravitazioni” realizzate tra il 1948 e il 1997, sono esposte per la prima volta nella capitale italiana. La mostra offre un'eccezionale opportunità di esplorare l'evoluzione artistica di Chillida, dal figurativo all'astratto, in un anno significativo per la sua carriera.
Gonzalo Ceballos, direttore dell'Ufficio Spagnolo del Turismo a Roma, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, affermando: “L’arte e la cultura sono elementi fondamentali dell’esperienza turistica. L'anno del centenario di Chillida è un'opportunità per promuovere la cultura spagnola in Italia. Le opere di artisti di fama internazionale sono un ottimo biglietto da visita per la Spagna come destinazione culturale.” Ceballos ha anche ricordato iniziative passate, come la “Celebración Picasso 1973-2023”, che hanno contribuito a posizionare la Spagna come meta leader nel turismo culturale.
La mostra romana presenta una retrospettiva della carriera di Chillida attraverso i suoi principali mezzi espressivi: disegno e scultura. Tra le opere in esposizione, spiccano le quattro creazioni che gli valsero il Premio di Scultura alla Biennale di Venezia nel 1958, tra cui Gesto, proveniente dalla collezione della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Ceballos ha aggiunto che mostre e manifestazioni culturali rappresentano un'importante occasione per promuovere le destinazioni spagnole tra i turisti interessati a esperienze culturali, che possono ispirare viaggi. Per ulteriori informazioni sul centenario di Chillida, è possibile visitare il sito di Turespaña dedicato all'evento: Turespaña - Chillida 100. Durante il periodo della mostra, l'Ufficio Spagnolo del Turismo a Roma ha in programma diverse attività promozionali, tra cui visite guidate per professionisti del settore turistico e giornalisti, oltre a un punto informativo per far conoscere l'offerta culturale turistica della Spagna.