Immagine di sfondo della pagina Turismo Israele: passaggio di testimone. Il saluto di Suzan Klagesburg e l'arrivo del nuovo direttore Tzvi Lotan
06 luglio 2009

“Lascio Milano con la certezza che adesso le persone conoscono un po’ di più Israele, sanno che è un paese giovane, dinamico e con molta cultura. Sono contenta di lasciare questa percezione”. Con un po’ di emozione, così Suzan Klagesburg, direttrice Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo ha salutato ospiti e giornalisti dopo tre anni di attività nell’ufficio di rappresentanza italiano. Passa il testimone a Tzvi Lotan che aveva ricoperto la carica dal 2000 al 2004. Positivo il bilancio delle presenze italiane in Israele, fino a maggio, secondo l’ente del turismo israeliano si è registrato un +21%, pari a 34 mila turisti italiani. A contribuire anche il recente viaggio di Papa Benedetto XVI nel Paese. La visita del Pontefice ha segnato un boom di utenti registrati nel portale turistico www.goisrael.com: oltre 170.000 soprattutto da Usa, Brasile, Polonia, Italia, Spagna, Francia e Germania. Secondo l'Istituto Centrale di Statistica Israeliano sono stati 250 mila i turisti a visitare il paese durante lo scorso mese di aprile con una flessione complessiva del 13% rispetto ad aprile 2008, anno record, e una crescita del 23% rispetto allo stesso periodo del 2007. A crescere il numero dei turisti giunti in Israele con una crociera per un totale di 5.200 unità (+53% rispetto al 2008). Da gennaio ad aprile 2009 sono stati oltre 735 mila i turisti in Israele contro i 938.500 dello stesso periodo del 2008 e i 653.200 del 2007.

Cerca