Turismo sostenibile in Nord Ovest Argentina per scoprire tradizione e solidarietà
Presentato il programma di Turismo Sostenibile per il Nord Ovest dell’Argentina, nato dalla Fundación Comisión Católica Argentina de Migraciones e cofinanziato da AMU – Azione per un Mondo Unito Onlus e Conferenza Episcopale italiana.
Ieri presso la Casa della cultura Argentina è stato presentato il programma di Turismo Sostenibile per il Nord Ovest dell’Argentina, nato dalla Fundación Comisión Católica Argentina de Migraciones e cofinanziato da AMU – Azione per un Mondo Unito Onlus e Conferenza Episcopale italiana. Durante l’iniziativa, patrocinata dall’Ambasciata Argentina in Italia e dall’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede, sono stati presentati gli itinerari turistici nati dal programma di sviluppo e che coinvolgono le zone di Catamarca, Jujuy, Salta. I responsabili del programma e di alcune agenzie che si occupano di organizzare itinerari e pacchetti turistici hanno illustrerato direttamente le proposte agli operatori presenti. Con il programma, nato nel 2010, il turismo sostenibile, etico e responsabile diventa un’opportunità per lo sviluppo umano e sociale e per la creazione di nuovi posti di lavoro, puntando sulle attività di accoglienza turistica diffusa, lo sviluppo dell’artigianato, dell’agricoltura e dell’allevamento come occasioni per il recupero e mantenimento delle identità e, allo stesso tempo, di crescita per le comunità indigene e contadine locali. Dopo una prima fase di formazione e di investimento, tramite un fondo di microcredito, ora il progetto entra nella fase davvero sfidante: farsi conoscere, pubblicizzarsi e mettere sul mercato le proposte di turismo, valorizzando gli aspetti legati ai paesaggi incontaminati, alle tradizioni e alla conoscenza diretta delle comunità rurali locali. Alla presentazione hanno preso parte anche alcuni rappresentanti di AITR – Associazione italiana turismo responsabile.