Un presepe Peruviano a Piazza San Pietro
Un Natale all’insegna del Perù in Piazza San Pietro inl Vaticano, dove a partire dal 10 dicembre è esposto una replica in scala reale del tradizionale presepe della comunità Chopcca di Huancavelica realizzato da cinque artigiani esperti in iconografia huancavelicana.
Un motivo di “grande orgoglio” ha sottolineato Amora Carbajal, presidente esecutivo di Promperù: “E’ un’iniziativa importante sia dal punto di vista spirituale sia come veicolo promozionale per stimolare l’interesse dei viaggiatori italiani verso il Perù. Siamo sicuri, infatti, che il mondo osserverà con maggiore attenzione il patrimonio culturale peruviano e il talento dei nostri artigiani”. Un mercato, quello tricolore, che nel 2019 aveva fatto registrare 73261 arrivi e sul quale Promperù punta per la ripresa del turismo: “E’ un bacino importante – prosegue Amora Carbajal – sul quale siamo pronti ad investire con forza non appena il turismo riprenderà quota dopo gli effetti della pandemia. Ci sono tante opportunità di sviluppo e di crescita, anche per gli imprenditori che vogliono investire nel paese”. Una destinazione che ha tanto da offrire, a cominciare proprio dalla regione di Huancavelica, ancora poco nota al grande pubblico: “L’artigianato è uno degli elementi caratteristici della zona ed è sicuramente un driver sul quale lavoreremo per presentare al meglio l’offerta turistica dell’intera zona. C’è poi l’ampia offerta ricchezza culturale, naturale e gastronomica che il Perù ha da offrire ai viaggiatori di tutto il mondo”.
L’iniziativa, che sta riscuotendo un grande successo, è il risultato di un lavoro coordinato e trasversale tra il Governo Regionale di Huancavelica, Promperù, l'Ambasciata del Perù presso la Santa Sede, il Ministero della Cultura, il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero del Commercio e del Turismo. “Tutti i personaggi del presepe - conclude Amora Carbajal - inclusi la Vergine Maria e San Giuseppe, il bambino Gesù e i pastori indossano gli abiti tipici della comunità Chopcca. La natività esposta è composta da più di 30 pezzi a grandezza naturale in legno maguey (agave), modellati in fibra di vetro, gesso e tela incollata e realizzati da cinque artigiani di Huancavelica. La capanna della natività, costruita in pietra cancanlla con archi in pietra e tetto in ichu caratteristici della zona, evoca i paesaggi della regione e colloca la sacra famiglia in una stalla con caratteristiche rustiche tipiche della campagna, ricreando uno spaccato della natura e dell'architettura Huancavelicana”.