Una stagione invernale di novità per la Valle D'Aosta
La Valle d’Aosta si prepara a una stagione invernale ricca di novità e grandi eventi sportivi per il 2024/25.
Tra le principali innovazioni spicca l’inaugurazione della nuova telecabina a 10 posti Couis 1, che collegherà il centro di Aosta con il Couis, nella località sciistica di Pila, in soli 30 minuti. Questo moderno impianto andrà a sostituire la storica seggiovia e permetterà di superare un dislivello di 2.200 metri, offrendo non solo agli sciatori, ma anche agli amanti della mountain bike e della natura, un accesso agevole e panoramico a uno dei luoghi più spettacolari delle Alpi, con vista sul Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso.
Accanto a questa novità infrastrutturale, la stagione sarà caratterizzata da appuntamenti sportivi di prestigio. La Valle d’Aosta ospiterà infatti la Coppa del Mondo di Sci alpino con le gare di discesa e SuperG femminile a La Thuile, e la Coppa del Mondo di Snowboardcross a Cervinia. Questi eventi di richiamo internazionale attireranno appassionati da tutto il mondo, offrendo l’opportunità di scoprire la bellezza del territorio valdostano. "Lo sport è un potente richiamo per gli appassionati – ha commentato Giulio Grosjacques, Assessore al Turismo, Sport e Commercio – e queste manifestazioni rappresentano una vetrina unica per promuovere il nostro territorio. Inoltre, non si tratta solo di sport invernali: la Coppa del Mondo di MTB a La Thuile, prevista per le stagioni 2025, 2026 e 2027, conferma il nostro impegno nella valorizzazione degli sport outdoor durante tutto l’anno".
Estate 2024: segni di ripresa dopo un inizio difficile
L'analisi dei dati dell'estate 2024 offre un quadro in chiaroscuro per la Valle d’Aosta. Se giugno e luglio hanno registrato un calo di arrivi (-4%) e presenze (-2%) rispetto allo stesso periodo del 2023, agosto ha segnato una netta ripresa. In quest’ultimo mese, le presenze turistiche sono aumentate dell’8,42% rispetto all’anno precedente, con un totale di 772.515 pernottamenti, trainati sia dai turisti italiani (+8,22% di arrivi e +5,65% di presenze) che da quelli esteri (+16,76% di arrivi e +17,47% di presenze). I mercati stranieri più performanti sono stati la Francia, i Paesi Bassi e la Germania, con incrementi significativi anche dai turisti provenienti dalla Polonia (+51%) e dalla Spagna (+33%).
TTG Travel Experience 2024: la Valle d’Aosta si presenta con uno stand rinnovato
Il comparto turistico valdostano si appresta a partecipare alla 61ª edizione del TTG Travel Experience, in programma a Rimini. Con uno stand rinnovato di 104 mq, la Regione sarà rappresentata da 13 co-espositori locali, in collaborazione con la Chambre Valdôtaine. “Il TTG è un appuntamento imperdibile per la promozione del nostro territorio – ha dichiarato l’Assessore Giulio Grosjacques – e quest’anno saremo presenti con una forte squadra di consorzi turistici e operatori locali, pronti a promuovere le eccellenze della Valle d’Aosta. L’obiettivo sarà, come sempre, commercializzare al meglio i nostri pacchetti turistici e valorizzare le opportunità per gli sport open-air, i percorsi escursionistici, il Cammino Balteo, la Via Francigena, l’offerta culturale, l’artigianato, l’enogastronomia e le vacanze per famiglie”.