Immagine di sfondo della pagina Vacanze Natale Capodanno. Per Confesercenti 15 milioni di italiani in viaggio. Alla vacanza non si rinuncia  ?
15 dicembre 2008

Secondo l’indagine Confesercenti-PublicaRes-Swg sulle vacanze delle prossime festività natalizie saranno circa 15 milioni i vacanzieri in questo periodo dell’anno, ovvero due milioni in più rispetto al 2007 e spenderanno circa 9 miliardi di euro (1,3 mld in più rispetto allo scorso anno), mentre la spesa individuale si attesta sui 593 euro a persona, al di sotto della media del 2007. In aumento i vacanzieri del centro nord di circa due milioni e 300 mila unità (+4%) rispetto allo scorso anno mentre caleranno di trecentomila (-2%) gli abitanti del sud decisi a passare fuori casa il fine anno. Nonostante il Natale “preoccupato” sul fronte consumi, secondo Confesercenti un buon numero di italiani non rinuncerà a partire. Tra le tendenze, però, a confronto con il 2007, aumenta la percentuale di coloro che alloggeranno presso amici o parenti, il 30%, seguita da un 25% di intervistati che sceglieranno come soluzione l’albergo o pensione. In aumento dell’11% il numero degli italiani che prediligeranno, invece, l’accoglienza dei bed and breakfast. Sul fronte generazionale, saranno gli under 35 a viaggiare di più. Inoltre, rispetto al 2007, cresce contemporaneamente la quota di quanti faranno da sé, il 39%, prenotando il viaggio da soli, attraverso internet o il telefono e la percentuale, il 12%, di coloro che si rivolgeranno ad operatori professionali, agenzie di viaggi e tour operator. Un buon 7% di intervistati ottimizzerà la possibilità di risparmiare attraverso le offerte last minute. Il soggiorno fuori casa degli italiani per le festività durerà quest’anno in media sei notti, circa una settimana di vacanza.

Cerca