Immagine di sfondo della pagina Wizz Air a Napoli: tre nuove rotte, più voli e oltre 50 nuovi posti di lavoro
16 aprile 2025


Wizz Air punta con decisione sulla Campania e annuncia un importante rafforzamento della propria presenza all’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino. Durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina nello scalo partenopeo, la compagnia ha comunicato l’attivazione di tre nuove rotte per Brasov, Chisinau e Tel Aviv, che partiranno nell’autunno del 2025, e l’estensione a operatività annuale del collegamento per Sharm el-Sheikh.

Le nuove destinazioni saranno servite da Napoli con frequenze settimanali differenziate: quattro voli per Chisinau, tre per Brasov e tre per Tel Aviv. Il primo decollo è previsto per metà ottobre, con tariffe a partire da 24,99 euro. A supporto dell’espansione, Wizz Air baserà un secondo Airbus A321neo a Napoli dal prossimo ottobre, portando a 11 le rotte operate direttamente dal capoluogo campano. Il rafforzamento della base permetterà inoltre un incremento complessivo dell’offerta regionale, che include anche i voli da Salerno per Bucarest e Tirana, per un totale di 13 rotte verso otto Paesi.

La crescita del network campano sarà accompagnata dalla creazione di oltre 50 nuovi posti di lavoro diretti in Wizz Air, oltre a un indotto stimato in circa 300 impieghi nei settori collegati. Il nuovo operativo porterà a 45 i voli settimanali in partenza da Napoli e Salerno, a conferma del ruolo strategico della Campania nei piani di espansione del vettore.

“Siamo entusiasti di ampliare la nostra offerta dalla Campania introducendo tre nuove rotte da Napoli ed estendendo su tutto l’anno la nostra rotta per Sharm el-Sheikh”, ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air. “L’Italia rimane un mercato chiave per noi. Con queste novità e l’aggiunta di un Airbus A321neo alla nostra base, offriremo ancora più opzioni di viaggio accessibili e contribuiremo alla crescita economica del territorio”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Margherita Chiaramonte, Direttore Commerciale Aviation, che ha sottolineato il valore strategico della collaborazione tra GESAC e Wizz Air, evidenziando anche l’impegno condiviso verso la sostenibilità. “Questo significativo investimento conferma la centralità della Campania nelle strategie della compagnia. Siamo inoltre particolarmente lieti che Wizz Air operi con aeromobili a basso impatto ambientale, in linea con il nostro approccio sostenibile, che ha portato Napoli a ottenere l’Airport Carbon Accreditation livello 5, massimo riconoscimento ambientale in ambito aeroportuale”.

Con oltre 200 rotte attive in Italia e quasi 100 milioni di passeggeri trasportati da e per il Paese, Wizz Air consolida così la propria posizione nel mercato italiano, forte anche di un tasso di riempimento del 99,5% nel 2024. L’espansione annunciata a Napoli si inserisce nella strategia di sviluppo della compagnia, sostenuta da una flotta moderna e dall’iniziativa “Customer First Compass”, che prevede investimenti per 14 miliardi di euro nei prossimi tre anni.

Cerca