Emirates prima compagnia aerea al mondo certificata per l'autismoT
Emirates ha lanciato un'iniziativa speciale per diventare ufficialmente la prima compagnia aerea al mondo certificata per l'autismo™
Nel suo percorso, offrirà ai clienti con autismo e sensibilità sensoriali l'opportunità di sperimentare i servizi impeccabili e l'ospitalità personalizzata della compagnia aerea, rendendo i viaggi più accessibili a tutti. La designazione ufficiale sarà conferita dall'International Board of Credentialing and Continuing Education Standards (IBCCES) nei prossimi mesi, quando più di 30.000 membri dell'equipaggio di cabina e del personale di terra di Emirates avranno completato la formazione. Emirates prevede inoltre l’introduzione di nuovi standard e servizi che miglioreranno l'esperienza di viaggio - a terra e in volo - per i clienti nello spettro autistico, le loro famiglie e i loro accompagnatori. Tali implementazioni saranno annunciate prossimamente.
Viaggi accessibili per tutti
Per molti membri della comunità globale dell'autismo, i viaggi internazionali in aereo rappresentano un'esperienza estremamente impegnativa, se non qualcosa da evitare del tutto, a causa dell'alto livello di stimoli sensoriali coinvolti. Un sondaggio condotto da AutismTravel.com ha rivelato che il 78% delle famiglie è restia a viaggiare o visitare nuove destinazioni, e che il 94% dei partecipanti farebbe più vacanze se avesse accesso a luoghi in cui il personale è formato e certificato per l'autismo. Questo passo significativo, nell'ambito della missione di Emirates di rendere i viaggi più inclusivi e accessibili per tutti, supporta anche l'ambizione di Dubai di diventare la destinazione più accessibile al mondo.
Cos'è la designazione di Compagnia Aerea Certificata per l'Autismo™ (ACA)?
Grazie al proprio impegno nel creare un'esperienza di viaggio accogliente per tutti i clienti, comprese le persone con autismo e sensibilità sensoriali, Emirates ha collaborato con IBCCES, un'organizzazione leader nella formazione e certificazione in ambito di autismo e neurodivergenza, per condurre una revisione in loco e un audit completo.
All’interno di un ampio progetto di ricerca, l'IBCCES ha condotto un’indagine coinvolgendo oltre 14.000 persone con diverse disabilità, tra cui persone con autismo, persone con sensibilità sensoriali e le loro famiglie e caregiver. I dati raccolti sono stati integrati con numerose interviste, un sondaggio di settore dell'International Air Transport Association (IATA) e il feedback di 1.200 professionisti del settore, e hanno contribuito a sviluppare standard ottimali per passeggeri e personale aereo. Inoltre, gli esperti di IBCCES hanno effettuato diversi audit sui voli Emirates, sia a lungo che a corto raggio.
Questa raccolta di dati ha permesso di coinvolgere stakeholder chiave - tra cui persone con autismo - leader di pensiero globali, professionisti del settore ed esperti sanitari, e di creare nuovi standard di settore che accolgono i passeggeri con autismo e sensibilità sensoriali durante i viaggi aerei. Utilizzando un approccio basato sui dati, Emirates e IBCCES hanno collaborato per sviluppare un nuovo modello di servizio per i passeggeri con esigenze di accessibilità che copre l'intero viaggio, dai servizi a terra ai servizi a bordo. In questo, Emirates guiderà il settore dell'aviazione nell'attuazione di questi nuovi standard per la prima volta. Il rigoroso processo di certificazione richiede che almeno l'80% del personale a contatto con i clienti completi la formazione dedicata, con l'impegno a garantire una formazione e miglioramenti continui.
Formazione di Emirates su autismo e consapevolezza sensoriale per oltre 30.000 dipendenti
Come detto, parte del programma di formazione richiede che il personale di terra e l'equipaggio di cabina di Emirates seguano un corso di formazione sull'autismo e sulla consapevolezza sensoriale, che mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per soddisfare le esigenze dei viaggiatori autistici e con sensibilità sensoriali, e a supportare le loro famiglie durante il viaggio. La formazione fornisce ai team di Emirates nozioni sull'autismo, sui preconcetti e sulle sfide che le persone con questa condizione devono affrontare, sui mille modi per assistere i clienti in base alle loro esigenze individuali e sui potenziali stimoli e fattori scatenanti di cui il personale dovrebbe essere consapevole. Questo programma di formazione si basa sulle fondamenta del corso "Introduzione all'autismo e alle disabilità nascoste" completato da 23.000 dipendenti nel 2023.
I nuovi standard e servizi di Emirates per i clienti con autismo
Nel corso del 2025 e nei prossimi anni, Emirates introdurrà nuovi standard e servizi per i clienti con autismo e con condizioni sensoriali per garantire viaggi più piacevoli e accessibili. Uno di questi servizi è l'introduzione di "sensory guides", ovvero strumenti digitali sviluppati nell'ambito dell'audit condotto da IBCCES in collaborazione con Emirates, che permettono ai viaggiatori di prendere decisioni informate riguardo agli ambienti che incontreranno durante il viaggio e di pianificare attività che si adattano alle loro esigenze e preferenze. Le guide sono state create attraverso audit approfonditi delle strutture a Dubai e delle esperienze a bordo, misurando input sensoriali in aree pubbliche come livelli di rumore, illuminazione e possibili odori e stimoli visivi. Un'altra innovazione prevista per il 2025 è l'introduzione di prodotti sensoriali per la neurodiversità, come giocattoli fidget o strumenti di aiuto sensoriale, che possono favorire la concentrazione, ridurre i comportamenti di auto-stimolazione e alleviare lo stress.
Collaborazione per viaggi accessibili: Emirates, Dubai Airports e Dubai Tourism
Nell'aprile 2024, Emirates ha ottenuto la designazione di Certified Autism Center™ per tutti e quattro i suoi impianti di check-in a Dubai, incluso il suo hub dedicato al Terminal 3 dell'Aeroporto Internazionale di Dubai (DXB). Nel dicembre 2023, l'Aeroporto di Dubai è stato celebrato come il primo aeroporto internazionale a ricevere la certificazione di Certified Autism Centre™. Continuando a investire su viaggi sempre più accessibili, il nuovo programma di formazione di Emirates, così come i nuovi standard e protocolli da implementare in più fasi entro il 2025 e in futuro, consentiranno ai clienti con neurodiversità di volare in modo più confortevole. Questi risultati sono in linea con la visione del Dipartimento di Economia e Turismo (DET) di rendere Dubai la prima destinazione certificata per l'autismo™ (CAD) nell'emisfero orientale. Collaborando strettamente – Emirates, il DET, Dubai Airports, la Direzione Generale della Residenza e degli Affari Esteri, la Polizia di Dubai e la Dogana di Dubai – stanno lavorando a stretto contatto per fare significativi passi avanti verso viaggi inclusivi e accessibili.